A scuola dagli SPORT DELLA MENTE - 2024/2025
Progetto della Federazione Scacchistica Italiana

ASD - SCUOLA DI SCACCHI - REGISTRO DEL CORSO

(A.D.S. CENTRO ETNA SCACCHI  -  Cod. FSI = 15102  -  ID progetto = 49)

N. Attività - Argomenti Data attività Ore Presenze File allegato Dettagli
1

Lezione, pratica: Introduzione agli scacchi (storia e spiegazione dei pezzi in generale)

Avvio delle attività accoglienza; Verifica delle competenze iniziali; Sono state narrate ai bambini la storia e le leggende degli scacchi per catturare la loro attenzione e stimolare la curiosità. Successivamente sono state illustrate le regole di base, mostrando la scacchiera e spiegandone la struttura, per poi soffermarsi sul movimento del pedone e del cavallo. Infine, è stato fatto un breve accenno agli altri pezzi, così da consentire ai bambini di cimentarsi nella loro prima partita. Al termine vi è stata una sessione di pratica.

10/02/2025220Nessun fileDettagli
2

Lezione, pratica: Le regole del gioco

Riepilogo di quanto appreso precedentemente. Le regole del gioco: Movimento dei pezzi (Re, Donna, Torre). Gioco libero sulla scacchiera, con simulazione di mosse con i pezzi analizzati.

24/02/2025219Nessun fileDettagli
3

Lezione, pratica: Le regole del gioco

È stato effettuato un ripasso degli argomenti trattati nella lezione precedente, per poi approfondire i pezzi rimanenti: torre, alfiere, donna e re. Successivamente, è stato illustrato il concetto di "valore dei pezzi" e accennato il significato dello scacco, scacco matto e stallo. Al termine vi è stata una sessione di pratica.

10/03/2025319Nessun fileDettagli
4

Lezione, pratica: Le regole del gioco

È stato effettuato un ripasso degli argomenti trattati nella lezione precedente, con particolare attenzione allo scacco, allo scacco matto e allo stallo, approfonditi attraverso esercizi mirati. Successivamente, sono state illustrate le mosse speciali dell'arrocco . Al termine vi è stata una sessione di pratica.

07/04/2025320Nessun fileDettagli
5

lezione

L’attività proposta ha l’obiettivo di far comprendere ai bambini alcune strategie di base del gioco, con particolare attenzione allo sviluppo corretto dei pezzi (cavalli e alfieri), all’occupazione del centro della scacchiera e alla protezione del Re tramite l’arrocco. I bambini saranno guidati nella disposizione iniziale e nella sequenza delle prime mosse, per sperimentare concretamente i principi appresi attraverso esercizi pratici e simulazioni su scacchiera o LIM.

12/05/2025319Nessun fileDettagli
6

lezione e pratica: Il tempo di gioco: l'uso dell'orologio. Alcuni matti classici ed esercitazioni pratiche sulle scacchiera.

Riepilogo dei temi trattati nelle precedenti lezioni. Il tempo nel gioco degli scacchi. Utilizzo dell'orologio negli scacchi: modalità d'uso, la necessità di eseguire tutte le mosse in un dato tempo. Trattazione di alcuni matti classici e nello specifico. Esercitazioni pratiche guidate e gioco libero.

13/05/2025320Nessun fileDettagli
7

lezione e pratica: Nozioni sul finale di partita. Tattiche elementari. Esercitazioni pratiche sulla scacchiera

Il finale di partita. Analisi del tema tattico dell'Inchiodatura e relativi esercizi; ripasso del tema dell'attacco doppio . Esercitazioni pratiche guidate e gioco libero.

16/05/2025320Nessun fileDettagli
8

Lezione, pratica: I matti elementari

È stato ripassato il materiale trattato nella lezione precedente. Successivamente, sono stati illustrati i concetti relativi ai matti elementari, affinché i bambini possano concludere correttamente una partita. A tale proposito, è stato introdotto brevemente il concetto di finale. Infine, sono stati analizzati alcuni schemi di matto elementari, quali: Re, Donna e Torre contro Re; Re e due Torri contro Re; e Re e Donna contro Re. Al termine vi è stata una sessione di pratica.

19/05/2025319Nessun fileDettagli
9

Lezione, pratica: Come si gioca in torneo

In vista del torneo di istituto, si è proceduto a un ulteriore ripasso generale di tutti gli argomenti affrontati finora. Successivamente, è stata illustrata la modalità di svolgimento di un torneo di scacchi, evidenziando regole, comportamenti e altre procedure essenziali, il tutto arricchito dall'ausilio di video e immagini per favorire un apprendimento interattivo. Al termine vi è stata una sessione di pratica.

20/05/2025320Nessun fileDettagli
10

Torneo

05/06/2025520Nessun fileDettagli
Riepilogo ore e presenze alla data del  Totale ore 30Totale presenze 196
Max num. presenti 20